E’ arrivata come sempre S. Lucia alla scuola dell’infanzia di Quintano e ha emozionato tutti, compresa lei, a cui batteva forte il cuore. Lo stupore e’ stato tanto e i bambini increduli, tra parenti e amici, hanno applaudito gioiosi, recitato la poesia e cantata una canzone a fil di voce! Come tradizione vuole S.Lucia ha distribuito dolcetti a tutti e qualche gioco per la scuola! Grazie S. Lucia tu resterai nel cuore di ogni bambino!
ottobre / novembre 2018: SCUOLA PRIMARIA DI VAILATE:
- "COME PICCOLI ARTIGIANI" - Insieme all'Associazione " Artigiani del presepe" gli alunni di classe quinta costruiscono una capanna lavorando materiale vario.
- "PICCOLI LETTORI CRESCONO" - Progetto Biblioteca: cambio /prestito libri mensile alla biblioteca comunale di Vailate
- "PROGETTO SCREENING" - In collaborazione con la "Fondazione Ospedale Caimi Onlus" vengono proposte agli alunni della classe quinta una lezione teorica e una visita al fine di individuare la possibile presenza ed evoluzione delle alterazioni a carico della colonna vertebrale. Lo screening verrà effettuato da fisioterapisti adeguatamente formati.
-" ALFABETIZZAZIONE MOTORIA" In collaborazione con l' Associazione pallavolo di Vailate vengono svolte, in tutte le classi, 8 incontri atti ad acquisire la capacità di relazionare, di sviluppare gli schemi motori di base in relazione agli altri e di saper interagire con i compagni.
I piccoli sono invitati, con i loro genitori, alle Scuole Primarie dei diversi plessi, per vivere una nuova esperienza. In quel giorno i ragazzi di quinta accoglieranno i piccoli e li intratterranno per illustrare la scuola in cui hanno trascorso questi ultimi 5 anni, con l’entusiasmo che i ragazzini sanno esprimere. Gli insegnanti dei vari plessi coordineranno l'incontro con la collaborazione delle docenti della scuola dell'Infanzia.
Per scoprire giorni e orari, consultare il volantino dell'iniziativa! Vi aspettiamo con gioia.
ATTIVITA' E INIZIATIVE 2017-18
ATTIVITA' DI FINE ANNO:
- Sc. Infanzia e Primaria di Trescore Cremasco
- Sc. Infanzia e Primaria di Casaletto Vaprio
- Sc. Infanzia e Primaria di Cremosano e Sc. Infanzia di Campagnola Cremasca
- Sc. Infanzia e Primaria di Pieranica e Sc.Infanzia di Quintano
- Sc. Primaria Vailate
- GIUGNO
* 08-06- SC. DELL' INFANZIA DI QUINTANO: Grande "teatro" alla festa finale della scuola
Venerdì 8 Giugno alle ore 18, presso la sala polifunzionale del Comune di Quintano è andato in scena lo spettacolo "Alice nel paese delle meraviglie" tenuto dai bambini della scuola dell'Infanzia di Quintano. I bambini hanno egregiamente interpretato la famosa e nota storia di Alice, assumendo ruoli importanti e di forte effetto. Questo è stato il risultato di una sinergia di intenti e discipline, con la collaborazione sia dell'insegnante di musica Alice Villa, che ha curato e inventato con i bambini musiche, canti e accompagnamenti musicali, sia della madrelingua inglese che ha interpretato le parti salienti della storia in lingua, e sia del laboratorio svolto nella scuola durante l'anno scolastico.Formidabile è stata la partecipazione di due ex allieve che hanno interpretato il ruolo di Alice "grande" e del Cappellaio Matto, guidando i bambini nel magico mondo. Un numerosissimo pubblico ha assistito e si è fatto trascinare dagli eventi con le emozioni e il successo è stato immediato!
Non poteva mancare il tradizionale saluto ai remigini, premiati con medaglia e diploma per il traguardo raggiunto.
* SC.PRIMARIA DI TRESCORE CREMASCO: vedi QUI....
- MAGGIO
* SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO VAILATE : Progetto "The power of imagination"
Classi 3A/3B di Vailate – Disciplina Inglese ( Fuso Nerini Patrizia), in collaborazione con Arte e Immagine (Annamaria Petrone) e Lettere (Tiziana Scarola).
Gli studenti hanno analizzato alcune poesie romantiche sul tema della natura di Giacomo Leopardi e William Wordsworth; hanno individuato rime, alcune figure retoriche piu' comuni e hanno parafrasato il testo esprimendo talvolta anche opinioni personali molto valide. La conclusione del progetto era suddivisa in due parti: la prima prevedeva una lezione, in comune, tra le docenti di Lettere e di inglese che hanno presentato ai ragazzi due poesie moderne (Pascoli " La quercia caduta" e Jenny Brown "Earth's lament"). L'obiettivo era quello di far confrontare i due testi romantici con quelli moderni cercando di guidarli verso un' analisi autonoma stilistica e tematica di questi ultimi. La seconda parte prevedeva l'intervento della Prof.ssa Petrone di Arte che ha guidato gli studenti verso la creazione di un elaborato artistico che rappresentasse la poesia romantica "The daffodils" di W.Wordsworth. Le foto allegate riguardano alcuni degli elaborati di studentesse di 3A e 3B della scuola Secondaria di Vailate: Elisa Margheriti, Arianna Lazzaretti, Luna Savastano e Melissa Romano (3B) , Rebecca Assesselli e Martina Piccolo (3A). ( vedi foto)
* JUNK FOOD: progetto CLIL- classi seconde della Scuola secondaria di Vailate- Docente Fuso Nerini Patrizia, in collaborazione con le insegnanti di tecnologia Lattanzio e Scaramuccia - leggi qui
* SECONDARIA DI 1° GRADO DI VAILATE- PROGETTO MADRELINGUA INGLESE
A partire da gennaio fino a maggio 2018 ,tutti gli studenti della scuola Secondaria di Vailate sono stati impegnati, a periodi alterni, in lezioni svolte con l'ausilio della signora Vanessa Bayliss, madrelingua inglese, originaria di Birmingham.
Per gli alunni delle classi prime le lezioni sono state basate su argomenti che riguardavano la casa, la famiglia , i pets , Londra…; per le classi seconde le lezioni vertevano sempre su aspetti della capitale britannica, tra cui lo shopping e alcune tra le piu' note tourist attractions; per le classi terze invece le lezioni erano improntate sulla conversazione di argomenti come i viaggi, la scuola, la salute e il fitness ... Dalla compilazione di un questionario di gradimento è risultato che la maggior parte dei ragazzi ha gradito e apprezzato il progetto e ne ha capito lo scopo.
* Questionario di gradimento riguardante le attività di LINGUA INGLESE presentate nella Scuola secondaria di 1° grado di Vailate: leggi qui
* 22 -05 - ATTIVITA' DI CONTINUITA': SC.PRIMARIA-SC. DELL' INFANZIA
Il giorno 22 maggio si è svolto l'incontro di continuità tra i bambini delle Scuole dell'Infanzia di Cremosano e Campagnola e i ragazzi di classe 5A e 5B della Primaria di Cremosano. L'attività interdisciplinare è durata circa un'ora e mezza.
I bambini dell'Infanzia hanno raggiunto la Scuola Primaria alle ore 10. I ragazzi di quinta li hanno accolti in salone dove era stato predisposto uno spazio lettura con un cartellone realizzato dai ragazzi e libri per la prima infanzia portati dagli stessi alunni. Lo spazio lettura è stato progettato e realizzato nelle ore del laboratorio di adolescenza delle due settimane precedenti a questo incontro. Il cartellone e i libri sono stati pensati per invitare alla lettura i bambini dell'Infanzia, impegno che li vedrà protagonisti il prossimo anno. Avendo come sfondo il cartellone, i ragazzi di quinta hanno drammatizzato e narrato un storia di amicizia tra un pappagallo e il suo albero.
In seguito hanno presentato il loro "maxi libro-album " realizzato lo scorso anno in occasione della Festa dell'Albero di Cremosano dal titolo "Gli alberi del nostro territorio". Infine hanno apparecchiato una tavola ritmati dalla "Filastrocca del mangiar sano", imparata nelle ore di educazione alimentare. Al suono della campanella dell'intervallo i ragazzi hanno invitato gli amici della Scuola dell'Infanzia a sfogliare i libri portati per loro, mentre consumavano la merenda comodamente seduti a gruppetti sui tappetini dell'attività motoria. Al termine della ricreazione, divisi nei due gruppi sezione, i ragazzi più grandi hanno svolto la funzione di tutor per far realizzare ai piccoli il puzzle della storia del pappagallo che è stato incollato all'interno di un pieghevole che ha per copertina il disegno della scuola e una sagoma che ciascun alunno ha personalizzato e che rappresenta un bambino/a che raggiunge la scuola. Il titolo sulla copertina del pieghevole è "22 maggio: attività di accoglienza primaria/infanzia".
Le attività hanno riscosso successo e i piccoli sono tornati alle loro scuole soddisfatti e gioiosi...ma anche i grandi sono stati felici di poter essere protagonisti della presentazione della loro scuola.
Bellissima esperienza!!! Complimenti a grandi e piccoli!!!
* 12 -05- FINALI NAZIONALI DEI GIOCHI MATEMATICI- SC. PRIMARIA DI VAILATE E TRESCORE CR
Sabato 12 Maggio presso la sede Velodromo dell'Università Bocconi di Milano si sono tenute le "FINALI NAZIONALI DEI GIOCHI MATEMATICI" . Oltre 360 bambini di quarta e quinta delle scuole Primarie italiane si sono "messi in gioco" risolvendo quiz matematici di alto livello.
L'Istituto Comprensivo di Trescore Cremasco era presente con REGONESI LEONARDO della classe quarta di Vailate e AHMED AMINA della classe quarta di Trescore Cremasco che si erano classificati al primo posto nelle selezioni ( vedi news del 21-03)
Leonardo e Amina, a cui vanno tutti i nostri complimenti, saranno premiati dalla Dirigente Dott.ssa Ricciardi Albertina il 15 maggio (Vailate) e il 19 maggio (Trescore): nell'occasione saranno consegnati gli attestati di partecipazione a tutti gli alunni che hanno fatto della matematica un gioco.
-MARZO
* 21-03 - FESTA DELL'ALBERO - SC. SECONDARIA DI 1° GRADO DI TRESCORE CREMASCO
Il giorno 21 marzo a Crema, in occasione della Festa dell'Albero, Yannick Ajavon, Chiara Lameri, Elisa Malusardi e Rebecca Pellizzari della classe 3A della Scuola Secondaria di primo grado di Trescore Cremasco hanno ricevuto il primo premio del concorso organizzato dall'Istituto Stanga dal titolo: "Scrivi un decalogo per la salvaguardia degli alberi e dell'ambiente".
Tutti gli alunni della classe hanno partecipato producendo in tutto cinque cartelloni e un Power Point; fra tutti è stato scelto quello più ricco e graficamente, più accattivante, ma comunque ogni singolo lavoro è stato fatto con impegno e serietà, coniugando le conoscenze sull'ambiente e gli alberi con la tematica del testo regolativo.
Il premio di 100 euro vinto dalle ragazze verrà usato per effettuare migliorie all'ambiente della scuola.( vedi foto)
Complimenti e un grazie alle alunne !!!
* 25-03- OLIMPIADI DELLA DANZA- CL. 5^ VAILATE E SCUOLE SECONDARIE DELL'I.C.
Come ormai da tradizione, le scuole Secondarie di 1° grado di Vailate e Trescore Cremasco, insieme agli alunni di classe 5^ della Primaria di Vailate hanno partecipato alle” Olimpiadi della Danza” presso il Palabertoni aggiudicandosi OTTIMI piazzamenti e confermando ancora la validità del lavoro di squadra fra alunni ed insegnanti.
Per le scuole Primarie non c'è stata vera competizione, ma la classe 5^ di Vailate, esibendosi sulle note della canzone " LA PANTERA ROSA" e coordinata dalla coreografa Nicol Vitali, si è aggiudicata il 1° posto e rappresenterà la città di Crema alle finali nazionali.
L'organizzazione delle Olimpiadi affidata all'insegnante Paola Cadeddu, dell'Associazione Fare Danza- ha proclamato vincitrice dell’evento la scuola Secondaria di 1° grado di Vailate, coordinata dalla coreografa Valentina Glionna, con ballo e musica di “ARCHITECT OF THE MIND” .
Entrambe le scuole di Vailate parteciperanno alle finali nazionali!
La scuola Secondaria di 1° grado di Trescore ha guadagnato il 3° posto.
A tutti loro vanno i nostri complimenti!!!
* 24-03- SCUOLE DI CREMOSANO
Sabato 24 marzo si è svolta la 17^ edizione della “ Festa dell'Albero”. In una tiepida mattina i bambini della Scuola dell’Infanzia e Primaria, accompagnati dalle loro insegnanti e alla presenza della Dirigente Scolastica- Dott.ssa Albertina Ricciardi – si sono ritrovati in piazza Garibaldi per l'ormai consueta festa.
Davanti ad un numeroso pubblico gli alunni di anni 5 della Scuola dell’Infanzia hanno cantato la canzone "L'ALBERO VIVE" e preparato un elaborato a tema, esposto nella piazza del Comune.
Ogni classe della scuola Primaria ha allestito uno stand esponendo oggetti creati e dipinti dagli alunni stessi che i genitori hanno venduto: il ricavato è stato donato alla scuola Primaria per l'acquisto di materiale di facile consumo; per finire ogni classe si è esibita recitando o cantando testi dedicati all' ” Albero”.
I genitori inoltre hanno organizzato una lotteria per raccogliere fondi finalizzati all'acquisto di un defibrillatore; la vendita dei biglietti ha avuto un grande successo e durante la manifestazione sono stati estratti i biglietti vincitori.
Come negli anni precedenti il Sindaco di Cremosano ha consegnato i bonsai ai nuovi nati nell'anno.
* 21-03- SCUOLA PRIMARIA DI VAILATE, CASALETTO VAPRIO E TRESCORE CREMASCO
Con la collaborazione del Centro PRISTEM dell’Università "Bocconi" e del Centro "matematita" dell'Università degli Studi di Milano, “Mateinitaly” ha organizzato i CAMPIONATI JUNIOR DI GIOCHI MATEMATICI, una gara aperta agli studenti delle classi IV e V della scuola primaria.
I nostri alunni si sono sfidati in una serie di giochi matematici risolvendo individualmente, nel tempo di 90 minuti, esercizi con domande un po’ impreviste, che li hanno costretti a cercare le risposte usando abilità, competenze e un pizzico di fantasia. La gara si è svolta nelle singole scuole fra il 21 e il 27 marzo. Verrà ammesso/a il 1° classificato se la scuola avrà iscritto almeno 20 bambini della propria categoria. La finale nazionale si terrà a Milano, presso l'Università “Bocconi”, nello stesso giorno della finale nazionale dei Campionati di giochi matematici dei “grandi”.
* 14-03- PROGETTO CERTIFICAZIONE TRINITY COLLEGE LONDON . Mercoledi 14 /3/2018 un gruppo di studenti della Scuola Secondaria di Vailate si è recato presso IC Mozzanica per sostenere l'esame per la Certificazione Trinity College London. I livelli sono stati il 5 e il 6 ed erano basati sulla discussione di un argomento a scelta dei candidati e uno dell'examiner. Tutti gli studenti hanno superato l’esame, alcuni con il massimo dei voti.
Complimenti!!!
* 10-03- MANIFESTAZIONE SPORTIVA" IL RAGAZZO PIU' VELOCE DELLA GERA D'ADDA"
Il giorno 10 marzo alcuni alunni delle due scuole Secondarie di 1° grado di Trescore Cremasco e di Vailate, con un gruppetto di alunni selezionati delle classi 4^ e 5^ della scuola Primaria di Vailate, hanno partecipato alle gare di atletica leggera ( velocità e salto in lungo) - Manifestazione sportiva "Il ragazzo più veloce della Gera d'Adda"- presso il Palafacchetti di Treviglio.
Tra questi, l'Atletica Estrada, ha proclamato dei “campioni finalisti” nelle diverse gare: Loreto Beatrice ( cl.4^ Vailate) Chiappa Morea ( cl.2^ A media Vailate) e Sonnante Francesco ( cl. 2^A media Trescore).
Un PREMIO SPECIALE all’alunna ipovedente Faccà Ilaria (cl.5 ^ Vailate) che si è cimentata nel salto in lungo, accompagnata alla pedana dalla compagna di classe Albore Aurora.
Tutti gli alunni hanno partecipato con impegno e determinazione; molto significativa la collaborazione dei ragazzi e dei docenti dei due diversi ordini di scuola.
Complimenti a tutti!!!!!
*05-03- PROGETTO DONACIBO: Scuole Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado di Vailate e Secondaria di 1°grado di Trescore Cremasco
-Settimana del Donacibo ( dal 5 al 10 marzo) in collaborazione con l' Associazione Banco di Solidarietà S. Chiara: progetto educativo che ha come scopo quello di “incontrare il bisogno di un’altra persona” .
Il cibo raccolto sarà condiviso con tante famiglie, in stato di indigenza, presenti sul territorio.
-FEBBRAIO 2018
* 26-02- ANNIVERSARIO DELLA COSTITUZIONE ITALIANA
La scuola italiana ha celebrato il 70° anniversario della Costituzione Italiana.
In questi giorni la Dirigente Scolastica Dott.ssa Albertina Ricciardi sta consegnando personalmente agli alunni delle scuole Primarie e Secondarie l'opuscolo inviato dal Miur.
Gli incontri, in ogni plesso dell'Istituto, daranno il via a diverse attività di riflessione e di approfondimento sui valori e sui principi su cui si fonda la nostra comunità.
Come scrive il Presidente della Repubblica nella lettera agli studenti: " La scuola è anche maestra di vita e nella sua missione educativa rientra la formazione di cittadini consapevoli e attivi, capaci di essere protagonisti della vita democratica".
* 22-02- SEMINARIO " IL TERRITORIO CREMASCO"
Giovedì 22 Febbraio 2018 presso l’Auditorium “Galileo Galilei” di Romanengo, l’I.C. di Trescore Cremasco ha partecipato al seminario “IL TERRITORIO CREMASCO – Conoscerne il passato per progettare il futuro” con due interventi.
“Lo stagno di Vailate. Ricadute didattiche della visita ad un piccolo ambiente naturale” è stato presentato dalla docente della Scuola dell’Infanzia Giuseppina Bonizzi e dalla ex docente Maddalena Savoia.
“L’Atlante toponomastico della Provincia di Cremona” è stato presentato da Valerio Ferrari e dalla ex docente del nostro Istituto Silvia Donati De Conti.
Nel primo caso è stata messa in luce l’attività di osservazione dello stagno di Vailate e tutte le possibili ricadute in aula conseguenti alla visita.
Nel secondo caso è stata ricordata l’attività svolta nel lontano 1999 da alcune docenti del plesso della Scuola Primaria di Vailate, attività di raccolta dei toponimi del territorio comunale, in sinergia con rappresentati del comune, storici locali, campari, genitori e altri volontari.
Nella foto, il modello tridimensionale dello stagno, realizzato dagli alunni della Scuola dell’Infanzia di Vailate.
*18-02- PROGETTO PLIS
L'I.C. di Trescore Cremasco ha aderito alle proposte del Progetto "Il PLIS a spasso - A spasso nel PLIS" promosso dal Parco Locale di Interesse Sovracomunale della Valle del Serio Morto e sostenuto dai comuni di Castelleone e di San Bassano e dalla provincia di Cremona..
Le Scuole dell'Infanzia e le classi 1^ e 2^ della Primaria di alcuni plessi hanno richiesto l'intervento delle GEV della provincia e degli altri volontari coinvolti per la "lettura animata" che vedono protagonisti alcuni animali del nostro territorio.
Tutte le Scuole dell'Infanzia dell'Istituto visiteranno lo Stagno di Vailate, per osservare un ambiente naturale e gli animali che lo abitano.
Le classi 3^ hanno già ospitato l'esperto per un incontro sul tema del suolo; le classi 4^ stanno usufruendo in questo periodo di un incontro sul tema delle farfalle.
ESPERTI (che hanno prestato la loro opera a titolo volontario ):
Berselli Claudio – GEV
Bertonazzi M. Cristina – Docente di Istituto Superiore
Brusaferri Stefano – GEV
Colombo Gianfranco - Naturalista
Donati De Conti Silvia – ex docente di Scuola Primaria
Ferrari Valerio – Storico e naturalista
Gatti Fausto – GEV
Manfredi Marina – GEV
Savoia Maddalena – ex docente di Scuola dell’Infanzia
Zenato Margherita – Docente di Scuola dell’Infanzia
*15-02- ED. alla CITTADINANZA: Consiglio Comunale dei ragazzi- Vailate- scuola Primaria e Secondaria di 1° grado
Giovedì 15 febbraio, nell'ambito del Progetto di Educazione alla Cittadinanza, presso la scuola Primaria e Secondaria di I grado di Vailate si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
In mattinata si sono insediati i seggi elettorali e sono state gestite dagli alunni – coadiuvati dal docente di classe- le operazioni di voto e di spoglio delle schede. Il Nuovo Consiglio Comunale dei ragazzi si insiederà nel mese di marzo. (vedi NUOVO CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI).
*08-02- SCUOLA PRIMARIA DI VAILATE : Progetto"Operazione giardino pulito"- leggi qui
- DICEMBRE 2017:
*22-12 DALLE SCUOLE DELL'IC.: AUGURI!!!!!!
In questi giorni, nelle scuole dell'IC di Trescore Cremasco tutti i bambini con gli insegnanti festeggiano la festività del Natale con canti, poesie, rappresentazioni teatrali...
Presente nelle scuole, durante gli spettacoli proposti, anche la Dirigente Dott.ssa Ricciardi che ha manifestato il suo profondo e sincero gradimento, rivolgendo a tutti i bambini e ai genitori i migliori auguri di Buon Natale e Buon Anno.
*Ecco cosa hanno proposto i bambini dell' INFANZIA DI QUINTANO:
Giovedì 21 Dicembre alle ore 14, presso la scuola dell'Infanzia di Quintano, si è svolta la festa di Natale dal titolo "Il tempo che passa". Il Natale è un momento di bilanci sul tempo passato e su ci che avverrà nel fututo. E' la nostra storia, c'è sempre ed è lì a ricordarci che qualcosa sta per iniziare e finire.
Ogni cosa ed avvenimento è scandito dal tempo e con più attenzione dovremmo riconoscere ciò che in ogni momento stiamo provando, riuscendo a far emergere il meglio di noi stessi. E come ricorda Bianconiglio ad Alice "anche un secondo è per sempre".
I bambini hanno impersonificato le 24 ore del giorno, scanditi da 24 rintocchi. Sono seguiti poesie e canti e a conclusione i buoni propositi dei bambini rivolti alle famiglie ed al mondo intero.
*14 -12- SPETTACOLO SC.SECONDARIA DI 1° GRADO -VAILATE
Alla scuola Secondaria di Vailate sono arrivati gli attori della compagnia "Theatrino " che da anni fanno divertire gli studenti della scuola media in lingua inglese. Sono tutti attori madrelingua e provengono da varie zone del Regno Unito e a volte anche dagli Stati uniti e dal Canada. Lo spettacolo consiste in scenette che coinvolgono i ragazzi e che trattano di argomenti divertenti e attuali, legati al mondo dei teen agers. Alla fine gli attori fanno partecipare i ragazzi dal vivo tramite i workshops in cui si pratica ancor piu' la lingua inglese con giochi, gare e canzoni.( vedi foto)
*13-12-SCUOLA DELL'INFANZIA DI QUINTANO
Oggi alle 14 è arrivata S. Lucia alla scuola dell'infanzia di Quintano, fra lo stupore e la commozione di grandi e bambini, misteriosa più che mai, ha lasciato sacchettini di piccoli dolcetti, sussurrando all'orecchio di ciascun bambino parole dolci.. ma anche raccomandazioni...per i più grandicelli.!!! Gli applausi sono stati tanti e la polvere del cielo ha entusiasmato i presenti- (VEDI FOTO)
*7-12- SCUOLA PRIMARIA DI VAILATE
Lavori allo STAGNO: ..Grandi lavori presso lo stagno della Scuola Primaria di Vailate....( LEGGI QUI )
- SETTEMBRE 2017: CLASSI 5- SCUOLE PRIMARIE DELL'ISTITUTO
*Attività di accoglienza: Compito di realtà : nel progetto di accoglienza delle classi quinte si è inserita la mattinata del 27 settembre, che ha voluto essere un'opportunità per i ragazzi di confronto e scambio con i coetanei dei vari plessi scolastici, possibili futuri compagni nelle nostre scuole secondarie di primo grado.
E' il secondo anno che viene proposta questa esperienza ed è stato nuovamente un successo.
L'occasione ha rappresentato una promozione alla lettura: nella prima parte della mattinata i ragazzi hanno drammatizzato parti di libri letti durante l'estate, suscitando curiosità nei compagni relativamente alle letture effettuate. Il canto dal titolo " Mille voci , una voce" ha visto un coro gioioso condividere un testo ricco di significato e la caccia al tesoro finale ha concluso con un momento di svago e
di aggregazione. vedi foto
- LUGLIO 2017: VACANZA STUDIO A HORSHAM – INGHILTERRA 2017
*Le professoresse Ines Rubino e Patrizia Fuso Nerini illustrano la vacanza studio di quest’anno a Londra:
“Il 4 luglio partenza per Londra; anche quest’anno siamo partite per una vacanza studio con una ventina di alunni delle due scuole secondarie di Vailate e Trescore Cr. insieme ad altri ragazzi provenienti da altre scuole. Destinazione: HORSHAM ,graziosa cittadina nelle vicinanze di Londra.
Abbiamo soggiornato in un meraviglioso, quanto antico college anch’esso, come lo scorso anno, sullo stile di Harry Potter, anzi, a dire la verità, era stato selezionato come setting per il film di Harry Potter per il suo particolarissimo refettorio, ma il rettore, per motivi di privacy, ha rifiutato la candidatura.
La nostra vacanza è durata due settimane, fino al 17 luglio, tra lezioni di inglese con professori madrelingua, attività sportive e ricreative, serate disco e talent show. Tante le amicizie fatte tra ragazzi italiani e di altre nazionalità, tante le emozioni e tanto il divertimento che abbiamo visto negli occhi dei nostri ragazzi e nei loro racconti e resoconti.
Per non parlare delle esperienze uniche e speciali nella capitale britannica, dal Big Ben al London Bridge, da Piccadilly Circus a Coven Garden, dalla Tower of London alla National Gallery o ancora da Westminster Abbey a Buckingam Palace. Divertente il tour in battello sul Tamigi che ci ha portato fino a Greenwich, dove abbiamo visto il Cutty Sark e il “primo meridiano”, o il pomeriggio trascorso a Madame Tussaud’s tra gli idoli del mondo dello spettacolo, dello sport e i grandi personaggi della storia. Tutti gli spostamenti londinesi rigorosamente “by tube” in metropolitana, esperienza che ha messo in evidenza le qualità organizzative di nostri ragazzi i quali sono sempre riusciti a rimanere compatti e a seguire le loro insegnanti nelle affollatissime stazioni della metropolitana. Interessante la gita a Brighton, citta di mare, che ci ha permesso di bagnarci nella fredda acqua dell’oceano e di visitare il Brighton Pier e il Royal Pavilon. Non è mancato lo shopping a Leichester Street, Oxford Street e all’immancabile Hard Rock cafè oltre che nella graziosissima cittadina di Horsham.
Nel turbinio di esperienze ed emozioni che ci ha visto protagonisti è arrivato in un soffio il momento di partire e di lasciare il suggestivo college che ci ha ospitati e tutti quelli che hanno reso indimenticabile anche questa esperienza.
Noi docenti organizzatrici, prof.sse Ines Rubino e Fuso Nerini Patrizia vogliamo ringraziare la Prof.ssa Rosangela Ogliari, che anche quest’anno ci ha aiutato nella gestione dei ragazzi , la Trinity Viaggi Studio di Milano che ci permette ogni anno di organizzare queste indimenticabili esperienze, ma soprattutto vogliamo ringraziare e salutare il nostro gruppo di studenti, alcuni dei quali sono alla loro ennesima esperienza e che di anno in anno aggiungono un tassello alla costruzione del nostro sapere e ci rendono orgogliose e soddisfatte del nostro lavoro. Volete vedere le nostre foto? CLICCATE QUI ”.
Un grazie da parte degli studenti, dei genitori e dei docenti alle professoresse!!!!!!
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ATTIVITA' E INIZIATIVE 2016-17
ATTIVITA' DI FINE ANNO SCOLASTICO:
- VAILATE- SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA INFANZIA- SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO
- PIERANICA-QUINTANO: SCUOLA INFANZIA PIERANICA - SCUOLA INFANZIA QUINTANO
- CASALETTO VAPRIO: SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA
- TRESCORECREMASCO: SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA
- CREMOSANO: SCUOLA PRIMARIA - SCUOLA INFANZIA
- CAMPAGNOLA CREMASCA: SCUOLA INFANZIA
Il progetto, svolto dai ragazzi delle classi 1^A-B-C della scuola media di Trescore, ha previsto la raccolta dei tappi da parte delle famiglie di tutti gli alunni e degli insegnanti. Sotto la guida delle docenti Raffaela Branchi e Rosalba Ogliari hanno raccolto 120 Chilogrammi di tappi per l'acquisto di una carrozzina per disabili. Alla raccolta hanno contribuito anche molti simpatizzanti; si ringrazia la scuola dell'infanzia di CREMOSANO e il sig. Lupitimini per la collaborazione. (vedi filmato)
Quest'anno per la prima volta è stato attivato il progetto "A scuola di murales", nato con il desiderio di affrontare un progetto artistico - pittorico con lo scopo di personalizzare, colorare e rendere più affine l'ambiente scolastico.
Il corso in preparazione a questo esame ha avuto la durata di 30 ore in parte tenute dalla prof.ssa Rubino Ines e in parte dall’Insegnante madrelingua Chantel Gibeni, che ha curato essenzialmente la “speaking” (il parlato). Quest’anno il prezioso aiuto dell’insegnante madrelingua è stato finanziato dalla ARVA s.r.l. per cui è risultato completamente gratuito per gli alunni partecipanti. Il corso è stato riservato agli allievi delle classi terze della scuola media di Trescore che hanno ottenuto risultati positivi nel primo biennio di studio della lingua inglese
Il laboratorio in preparazione al KET ha integrato le attività regolari della scuola: Esso ha avuto il compito di approfondire, riorganizzare le conoscenze e presentare alcune tecniche per permettere agli studenti di affrontare i test.(per saperne di più)
Gli alunni delle classi 5a/b della scuola Primaria e delle classi 1 a/b della scuola Secondaria di primo grado hanno partecipato molto attivamente alle proposte delle docenti di inglese Lina Zani e Patrizia Fuso Nerini mostrando interesse ed entusiasmo. La prima parte del progetto si è svolta nel primo quadrimestre a dicembre in cui la prof.ssa Fuso Nerini ha illustrato le tradizioni natalizie con particolare riferimento al gingerbread man e ai "crackers" natalizi. I bambini della Primaria, a casa, si sono attivati con i genitori per "cucinare " l'omino di pan di zenzero che hanno offerto ai compagni della secondaria che a loro volta hanno preparato per loro i crackers natalizi.
(alcuni momenti illustrati)
-Feed back progetti di Inglese sc.Secondaria di 1° grado di Vailate
-Feed back progetti di Inglese sc.Primaria di Vailate
Martedi 6 giugno, nella palestra di via roma si è svolta la giornata dello sport, come anticipazione della festa di fine anno scolastico che si è svolta giovedi 8 giugno presso la scuola media Buonarroti di Vailate . La manifestazione organizzata dai docenti Esposito e Lombardi , coadiuvati dagli insegnanti delle sei classi , ha registrato la partecipazione di tutti gli alunni della scuola. I ragazzi si sono cimentati nelle varie discipline dell'atletica leggera , quali il salto in lungo il lancio del vortex, gare di velocita sui 30 mt...giochi di squadra e individuali ecc . Gli alunni hanno svolto le gare con entusiasmo e agonismo sotto gli occhi vigili dei docenti e dei genitori presenti sugli spalti. L'evento è terminato con la premiazione di tutte le squadre. (ALCUNI ATLETI )
Gli alunni di classe terza, accompagnati dal Professore Riva della scuola secondaria di 1° grado di Vailate, hanno fatto un' esperienza sul campo - una lettura dell'ambiente per approfondire ed ampliare la conoscenza del territorio dal punto di vista scientifico, naturalistico e ambientale.
La certificazione attesta le abilità orali , l'ascolto e il parlato. Tutti gli alunni hanno superato l'esame e la maggior parte con voti alti.
L' esame è stato sostenuto presso la scuola media statale di Mozzanica.
Il costo del corso preparatorio è stato sponsorizzato dalla Banca Popolare di Crema, filiale di Vailate, che ringraziamo per la disponibilità; grazie alla generosa donazione della banca anche un gruppo numeroso di studenti delle classi 2A e 2B ha potuto seguire un ciclo di lezioni propedeutiche in vista della certificazione Trinity College London per l'a.s 2017/18
SCUOLA SECONDARIA DI 1° GRADO: Teatrino – Associazione teatrale ACLE
Il giorno 05-04-2017 tutte le classi della scuola media di Vailate, a turni, hanno assistito ad alcune scenette-teatro in lingua inglese.
Gli alunni sono stati inoltre coinvolti nei workshops in cui hanno praticato la lingua inglese con gli attori madrelingua che hanno messo in scena lo spettacolo; alcuni ragazzi si sono improvvisati anche attori.
E’ stato uno spettacolo molto apprezzato dai ragazzi e anche i docenti hanno espresso parere molto favorevole riguardo questo tipo di approccio linguistico.
Le scenette/sketches, scelte dalla prof ssa Fuso Nerini tra quelle proposte dall'associazione Teatrale ACLE, riguardano sempre aspetti reali della quotidianità, vicini alle esperienze dei ragazzi. ( vedi foto)
EDUCAZIONE STRADALE - SCUOLA PRIMARIA VAILATE -CLASSE TERZA: Uscita con l'Agente della Polizia Municipale
L’uscita dalla scuola, con la presenza dell'Agente di Polizia Municipale, concorre a far conoscere meglio ai bambini l'ambiente nel quale vivono, sia perchè li stimola a "leggere" il messaggio dei diversi segnali stradali incontrati e a capirne meglio la funzione, sia perchè si offre loro la possibilità di compiere un percorso stradale in situazione reale, nel quale possono mettere in pratica le regole di circolazione apprese. L'uscita per le vie del paese è stata molto apprezzata dai bambini che hanno risposto prontamente ai quesiti posti ed hanno dimostrato una buona conoscenza delle regole del codice stradale.
MANIFESTAZIONE : Atletica ESTRADA
La scuola secondaria di Trescore Cremasco è tornata soddisfatta: alcuni atleti sono tornati vincitori. Alunni della 1^ media:Sartori Grabiel: salto in lungo e velocità- Grossi Samuele: velocita; 2^media Luca Marcarini :velocità ; 3^media Lorini Ankusc: velocità ( vedi foto)
PROGETTO DONACIBO: Scuole Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado di Vailate
XI° Settimana del Donacibo in collaborazione con l'Associazione Banco di Solidarietà S. Chiara: progetto educativo che ha come scopo quello di “incontrare il bisogno di un’altra persona per scoprire il proprio bisogno di bambino, ragazzo, uomo, che è quello di essere felice”. Gli alunni hanno raccolto - dal 20 al 25 marzo una grande quantità di cibo per poi condividerlo con oltre 80 famiglie (n° 300 persone circa) in stato di indigenza presenti sul territorio.
FESTA DELL'ALBERO -sc.Infanzia e Primaria Cremosano
Sabato 18 marzo 2017 si è svolto a Cremosano l'annuale appuntamento della festa dell'albero, giunto alla 16^ edizione. La manifestazione, organizzata dall'Amministrazione Comunale, ha visto la partecipazione degli alunni della scuola dell'Infanzia e della Primaria. Alle ore 10,00 bambini e famiglie si sono radunati in piazza Garibaldi: il sindaco ha consegnato un bonsai ai nuovi nati, subito dopo si sono esibiti gli alunni della scuola dell'Infanzia cantando la canzone "Alberi in festa", poi è toccato a quelli della Primaria con il canto "E' primavera", accompagnati con la chitarra dalla maestra Roberta d'Aragona. I bambini di classe 5^ hanno recitato alcune brevi poesie da loro composte, infine i genitori sono stati invitati a visitare gli stand di ogni classe, dove gli alunni hanno presentato cartelloni e altri lavori realizzati appositamente per la festa, con l'aiuto e la collaborazione della pittrice Stella Bigaroli. Al termine della manifestazione ciascuno ha avuto in dono una piantina. C'è stata una buona partecipazione di pubblico e la festa è ben riuscita.
PROGETTO "LEGALITA' E BULLISMO"- SC. PRIMARIA VAILATE
Al fine di promuovere la cultura della legalità nella scuola ed educare gli alunni al rispetto della persona umana, attraverso la consapevolezza dei diritti e dei doveri, si è svolto l'incontro tra le classi quarte e quinte della Scuola Primaria di Vailate con il comandante dei Carabinieri della locale stazione Nicola Piga. È stato un incontro - dialogo dove si sono affrontati temi quali il rispetto delle regole e delle persone nei vari ambienti di vita, l'uso del cellulare e del computer rispetto alle insidie che si nascondono in siti o in chat non controllati, il tema del bullismo, molto sentito dai ragazzi presenti che hanno potuto esprimersi riguardo a episodi avvenuti nelle proprie classi e a cui il Comandante ha dato chiare indicazioni su cosa fare quando si è colpiti da questo fenomeno così diffuso. Si è inoltre ribadito quanto sia importante non avere paura e quanto sia necessario dialogare con i propri genitori e con gli insegnanti
Scuola Secondaria di Trescore Cremasco- Concorso di Poesia
Il giorno 19 febbraio a Cremona Po un'alunna di 2A,Yannick Ajavon, è stata premiata
al concorso di poesia "San Valentino" indetto dal quotidiano "La Provincia".
ED. alla CITTADINANZA: Consiglio Comunale dei ragazzi- Vailate- scuola Primaria e Secondaria di 1° grado
Giovedì 25 gennaio, nell'ambito del Progetto di Educazione alla Cittadinanza, le classi terze della scuola Primaria si sono recate in visita al Municipio di Vaialte per conoscere l'Assessore Dott.ssa Paola Dodaro e il primo cittadino, il Sindaco Sig. Paolo Palladini che insieme hanno accompagnato i bambini nei vari uffici spiegando loro le diverse mansioni e compiti che gli impiegati svolgono.
Il giorno 14 Febbraio presso la scuola Primaria e secondaria di I grado di Vailate si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
In mattinata si sono insediati i seggi elettorali nelle 12 classi coinvolte nel progetto (dalla cl 3^ della Primaria alla cl 3^ della Secondaria).
Le operazioni di voto e di spoglio delle schede sono state gestite da 3 alunni per ogni classe (presidente, segretario e scrutatore) coordinati da un docente.
Nuovo CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI: Pagnoncelli Giovanni- Brentana Emanuele- Motti Lorenzo- Cecchinelli Davide- Carniti Emanuele- Rossoni Lorenzo - Quirico Pietro- Cappelletti Riccardo- Balliu Qani- Baffi Leonardo- Chair Sara - Melli Miriam.
SANTO NATALE 2016- INIZIATIVA DI SOLIDARIETA'
Scuola Primaria di Vailate: gli alunni, le insegnanti e i genitori hanno hanno promosso un'iniziativa benefica
per la costruzione delle scuole dei bambini coinvolti nel sisma, in particolare una scuola dell'Istituto Comprensivo di Caldarola -
vedi presentazione
RICONOSCIMENTO IN AMBITO SCIENTIFICO
Ancora un prestigioso riconoscimento per il lavoro svolto dall’Istituto Comprensivo di Trescore Cremasco in ambito scientifico:
pubblicati gli Atti del Convegno SISFA (Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia) di Arezzo , dove all’interno
del volume viene citata l’esperienza del Concorso “Adotta Scienza ed Arte nella scuola primaria” dell'IC di Trescore: vedi qui
Rassegna stampa
RICONOSCENZA CIVICA - TERRE D'ITALIAVenerdì 16 dicembre u.s. alle ore 18.00, presso il Teatro Sociale di
Bergamo Alta, l’Istituto Comprensivo di Trescore Cremasco ha ricevuto,
dall’Amministrazione comunale cittadina, un segno di riconoscenza civica
per aver donato al Museo Civico di Scienze Naturali “E. Caffi” di Bergamo
un modello in rame e alluminio di 2 X 1,5 metri dell’Italia contenete terre,
sabbie e rocce provenienti da tutte le provincie d’Italia.
La raccolta era stata effettuata dalle classi 4e della Scuola Primaria di
Trescore Cremasco nell’anno scolastico 2010/11 contattando una
Scuola Primaria per ogni provincia.
Le scuole avevano risposto inviando quanto richiesto e altre informazioni in testi e immagini
riguardanti la provincia in questione.
Il segno di riconoscenza consiste in una medaglia personalizzata consegnata
dalle mani del Presidente del Consiglio comunale di Bergamo, consiglio riunitosi in seduta straordinaria.
La medaglia è stata ritirata da una delegazione dell’Istituto composta dall’ex Dirigente dott.ssa Tullia Guerrini Rocco,
da una docente- Silvia Donati De Conti- , da un genitore e da tre ex alunni delle classi che avevano svolto il progetto.
Il modello dell’Italia verrà esposto periodicamente presso una sala del “Caffi”
accompagnato da un percorso didattico ad hoc, ideato dai geologi del Museo.
RASSEGNA STAMPA
MEDIAEXPO 2016: vedi qui
CONVEGNO ARTISTICA - MENTE -Valle Olona- vedi qui
L'Ambiente è Cultura- La cultura dell’ambiente come cura del Pianeta. - Educazione ambientale e Arti Espressive
SCUOLA PRIMARIA DI TRESCORE CREMASCODomenica 18 settembre 2016 in rappresentanza dell'Istituto, alcuni alunni, genitori e docenti delle
classi 5^ della Scuola Primaria di Trescore Cremasco hanno portato il loro contributo alla
manifestazione SeMiScambi, organizzata dal gruppo FAI giovani di Cremona presso il Palazzo "Stanga".
Nel corso della giornata i genitori hanno potuto usufruire di una interessante visita guidata al Palazzo e
scambiare semi e piante, mentre gli alunni hanno partecipato a laboratori molto coinvolgenti
come l'Hotel per insetti che vediamo nella foto.
Rassegna stampa
Luglio 2016- VACANZA STUDIO-scuole secondarie di 1° grado di Vailate e Trescore
Le professoresse Patrizia Fuso Nerini e Ines Rubino raccontano:
“Anche quest’anno, come lo scorso anno, siamo partite per una vacanza studio con una ventina di ragazzi delle due scuole
secondarie di Vailate e Trescore Cr. insieme ad altri ragazzi delle scuole del circondario con destinazione Taunton ,
capoluogo della regione del Somerset, nel sud dell'Inghilterra.
Abbiamo soggiornato in un suggestivo college antico sullo stile di Harry Potter per due settimane, dal 6 al 24 luglio e, lì, i ragazzi
oltre a divertirsi con attività sportive a loro scelta, hanno studiato inglese per 4 h al giorno, hanno fatto tante nuove amicizie e hanno
visitato posti stupendi e famosi in tutto il mondo come il sito archeologico di Stonehenge le cui origini sono rivestite da un alone di mistero;
hanno avuto l’occasione di vedere il fenomeno dell’alta e la bassa marea in Cornovaglia, a St. Michael's Mount (la gemella di
“Saint Michelle” francese) dove il mare si è ritirato e ha permesso loro di camminare sul sentiero che in precedenza avevano percorso in
barca; a Bath hanno potuto ammirare la cattedrale e visitare delle terme romane ancora in ottimo stato, Salisbury, ci ha impressionati
con la sua famosa e bellissima cattedrale dove è custodita una delle copie autentiche della Magna Carta , Wells ed Exeter altri gioiellini
anglosassoni, ed inoltre Exmouth, paese di mare che ci ha visti prendere parte ad una mini crociera lungo la costa. Ultima ma non meno
importante Taunton, la cittadina che ci ha ospitati, graziosa e romantica con i suoi coloratissimi fiori pendenti dai lampioni lungo le strade,
i ponticelli sul fiume e i curatissimi parchi pubblici tra cui il Vivary Park dove i nostri ragazzi si sono cimentati in vari percorsi sospesi fra gli alberi;
tra tutto questo non sono mancati i tanto desiderati momenti di shopping inglese.
La vacanza è stata così intensa e ricca di emozioni che il tempo è volato senza che ce ne accorgessimo e in un soffio era già il momento di partire
e tanti alla fine, anche per il dispiacere di lasciare gli amici conosciuti nel college, piangevano.
Noi docenti organizzatrici, prof.sse Ines Rubino e Fuso Nerini Patrizia insegnanti di Inglese presso l’Istituto comprensivo di Trescore Cremasco
siamo state molto contente ed orgogliose del gruppo di studenti che abbiamo accompagnato sia per i risultati raggiunti, testimoniati dai certificati
ottenuti alla fine del corso durante un’emozionante cerimonia dei diplomi, che per i complimenti ricevuti dallo staff e dai docenti inglesi del college
per la serietà, l'educazione e la puntualità dei nostri ragazzi.
Ci sentiamo di ringraziare, inoltre, la Trinity Viaggi studio di Milano che ogni anno organizza, insieme a noi docenti , queste belle esperienze e la
collega dell'istituto di Trescore Cremasco Rosangela Ogliari per il suo fattivo appoggio e collaborazione.
APPUNTAMENTO PER IL PROSSIMO VIAGGIO NELL'INCONTRO DI NOVEMBRE CON UNA NUOVA PROPOSTA PER L 'ESTATE 2017 !!” Vedi foto